Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Nel sito dell'Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione è disponibile un video in cui Roberto Ricci, responsabile del SNV,illustra alcuni aspetti collegati alle prove INVALSI 2011.
Dopo aver passato in rassegna le varie tipologie di prove previste, le classi coinvolte e i supporti didattici forniti dal portale, si passa alle indicazioni di carattere operativo, come la registrazione delle classi al Servizio e la segnalazione di casi particolari.
Sono poi fornite indicazioni sulle modalità con cui le segreterie dovranno far pervenire al SNV alcune specifiche infomazioni di contesto, nel periodo febbraio-marzo. Altre informazioni riguardano la consegna dei fascicoli e delle schede-risposta alle scuole e le modalità di riconsegna dei dati dopo lo svolgimento delle prove.
Questo video è il primo di una serie che l'INVALSI pubblicherà e che dedicherà ai vari temi specifici.
Continuano le utilissime lezioni di Giuseppe Auletta sull'utilizzo delle principali funzioni del software Notebook, in dotazione nelle Lavagne Interattive Multimediali Smart.
FlipSnackè un'applicazione online che permette di convertire documenti PDF in libri sfogliabili in Flash.
Si tratta di una soluzione ideale per coloro i quali desiderano integrare un libro, una rivista, un catalogo, un giornale, un portfolio o qualsiasi altro tipo di documento in un sito web o in un blog.
Vyew.com è un'applicazione gratuita per la creazione di stanze virtuali dove incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale. Vyew offre una serie di strumenti per caricare diapositive, documenti, immagini, video e parlarne con gli altri partecipanti collegati in videoconferenza tramite webcam, fino ad un massimo di 10 utenti.
Picisto è un un nuovo servizio online per creare collage di foto.
Si tratta di un sito web molto intuitivo e tutto ciò che dovrete fare è selezionare un modello, caricare immagini (o selezionarle da Facebook come ho fatto nell'esempio che potete vedere sopra), aggiungere il testo, e poi creare il vostro collage.